Riservi naturali
Lo sapevate che Pro Natura Grigioni tutela oltre cento aree protette? O sapevate forse che le spese sostenute a tale scopo sfiorano i centomila franchi l’anno?
Queste zone e oggetti, che spaziano da singoli alberi e trovanti, i cosiddetti massi erratici, a zone di parecchie centinaia di chilometri di superficie, appartengono a Pro Natura o sono oggetto di contratti a lungo termine.
Il vostro contributo ci consente di preservare, anche in futuro, questi preziosi e unici siti naturali.
Vi presentiamo qui di seguito una descrizione dettagliata di alcune delle nostre aree protette. Le zone descritte sono attraversate da sentieri escursionistici e si prestano dunque per una piacevole visita. Altre aree sono troppo poco estese oppure troppo sensibili per accogliere un forte afflusso di visitatori.
Lago di Stels
Alla fine dell’ultima glaciazione, sono state le possenti…
Torbiere dell’Alpe Flix
La coltivazione estensiva e plurisecolare dei terrazzi…
Parco Marmitte dei Giganti Maloja
Nei pressi della località di Maloja si trova una collezione…
Ognas da Pardiala — Isla
Prato rivierasco dinamico con delta del ruscello Valater…
Val Cama — Val Leggia — Val Grono
La maggiore riserva forestale della Svizzera fuori…
Potrebbe anche interessarti
Centro natura Torre Belvedere
La Torre Belvedere o «al Castel», come la chiamano…